pratiche di yoga bambin*
formati audio & live events
Materiali appositamente predisposti per dare modo ai bambini di vivere esperienze di avvicinamento allo yoga basate sulla poesia, sul gioco e sulla narrazione. Nei contributi creati e organizzati tramite moduli tematici ci sono le istruzioni per sperimentarsi in modo gioioso e immediato attraverso i canali sensibili dei bambini (l’immaginazione e il gioco).
Una poesia introduce alla pratica favorendo così il senso di curiosità verso la proposta. In seguito vengono presentate le “asana” che sono elaborate e studiate per i bambini dai 5 anni in sù, tenendo conto delle loro conformazioni fisiche e delle loro peculiarità. Inoltre sono organizzate in modo ludico attraverso lo strumento della finzione (qui codificata con la terminologia “immaginare di essere…”). In parallelo si promuove una maggiore conoscenza e confidenza verso il respiro attraverso il bilanciamento.
La narrazione conclude la proposta dando così un senso all’esperienza, il sigillo interno al racconto finale è il tesoro che ogni partecipante si porta con sé e che ricostruisce il significato del fare dentro la sensibilità del bambino.
Benefici della pratica:
La ricerca della comodità, dell’equilibrio e dello stato di presenza.
La confidenza sui processi corporei nei loro singoli passaggi e, nel tempo, nella loro completezza.
L’educazione al respiro nelle sue componenti e variazioni sulla base dello stato emotivo.
L’assorbimento e l’interiorizzazione dei valori fondanti della disciplina.
La promozione della concentrazione verso il sé, dell’ascolto e della scoperta di sensazioni e stato d’animo.
La connessione con la spiritualità, un’istanza fortemente presente nel bambino che lo predispone in modo spontaneo verso la bellezza, le virtù e l’intuizione.