• Sono dispositivi aperti che hanno bisogno degli altri per compiersi e per completarsi. Sono esperienze in cui i partecipanti sono accompagnati nell’esplorazione creativa in modo da raggiungere una loro integrità.

  • Sono formati che emergono attraverso una metodologia di invenzione collettiva che ho implementato negli anni stando a stretto contatto con bambine e bambini, genitori, insegnanti. Si tratta di un modus operandi basato sul non giudizio che mette in evidenza il pensiero spontaneo, le volontà e le attitudini dei singoli valorizzandone l’immaginazione e il contributo di ognuno fino a comporre una sintesi in cui tutti si rivedono e si riconoscono.

  • Sono materiali che affrontano con costanza le tematiche della crescita, del rinnovamento e della trasformazione. L’indagine che porto avanti da anni è tesa a conoscere e riconoscere gli stadi che compongono questi passaggi e si avvale di suggestioni che arrivano dai libri per l’infanzia e dagli aspetti legati al sottile.

iscrizione newsletter

Iscrizione

* campo obbligatorio
scrivi qui la tua email